Dovadola comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Tassinari (lista civica di centro-destra Noi dovadolesi) dal 12-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 44°07′N 11°53′E |
Altitudine | 140 m s.l.m. |
Superficie | 38,97 km² |
Abitanti | 1 569[1] (31-10-2024) |
Densità | 40,26 ab./km² |
Comuni confinanti | Castrocaro Terme e Terra del Sole, Modigliana, Predappio, Rocca San Casciano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47013 |
Prefisso | 0543 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 040011 |
Cod. catastale | D357 |
Targa | FC |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 331 GG[3] |
Nome abitanti | dovadolesi |
Patrono | sant'Andrea Apostolo |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dovàdola (Dvêdla in romagnolo[4]) è un comune italiano di 1 569 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il centro abitato è situato a circa venti chilometri dal capoluogo Forlì, nella valle del fiume Montone.