Dragon Quest XI: Echi di un'era perduta

Dragon Quest XI: Echi di un'era perduta
videogioco
Titolo originaleドラゴンクエストXI 過ぎ去りし時を求めて
PiattaformaPlayStation 4, Nintendo Switch, Microsoft Windows, Nintendo 3DS, Xbox One, Google Stadia
Data di pubblicazioneNintendo 3DS:
Giappone 29 luglio 2017

Playstation 4:
Giappone 29 luglio 2017
Mondo/non specificato 4 settembre 2018
Microsoft Windows:
Mondo/non specificato 4 settembre 2018
Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta - Edizione Definitiva:
Nintendo Switch:
Mondo/non specificato 27 settembre 2019
Microsoft Windows, Xbox One (solo digitale), PlayStation 4:
Mondo/non specificato 4 dicembre 2020
Google Stadia:
Mondo/non specificato 16 marzo 2021

GenereVideogioco di ruolo
Temafantasy
OrigineGiappone
SviluppoSquare Enix
PubblicazioneSquare Enix, Nintendo (al di fuori del Giappone e solo versioni per console Nintendo)
DesignAkira Toriyama, Eiichiro Nakatsu, Yūji Horii
Modalità di giocoGiocatore singolo
Fascia di etàCEROA · PEGI: 12[1]
SerieDragon Quest
Preceduto daDragon Quest X
Seguito daDragon Quest XII: Le fiamme del fato

Dragon Quest XI: Echi di un'era perduta (ドラゴンクエストXI 過ぎ去りし時を求めて?, Doragon Kuesuto Irebun: Sugisarishi Toki o Motomete, Dragon Quest XI: Sugisarishi Toki o Motomete) è un videogioco di ruolo prodotto da Square Enix, undicesimo capitolo della serie Dragon Quest. Distribuito in Giappone per PlayStation 4 e Nintendo 3DS, Il 27 settembre 2019 è stata pubblicata una conversione per Nintendo Switch denominata Dragon Quest XI S: Echi di un'Era Perduta Definitive Edition comprensiva di aggiunte come una forgia da viaggio perennemente accessibile, quest aggiuntive, svariati temi musicali orchestrati, opzioni per velocizzare le battaglie, la possibilità di giocare l'intero gioco in una versione 16-bit bidimensionale (proveniente dalla versione 3DS uscita solo in Giappone), nuove cavalcature, costumi e la localizzazione in cinque lingue: inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.

  1. ^ Pegi Public Site, su pegi.info. URL consultato il 24 giugno 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne