Drammi storici shakespeariani

Enrico VI e il suo giovane nipote Enrico di Richmond in una rappresentazione statunitense di Enrico VI, parte III del 1993

Secondo la scansione presente già nel First Folio e poi divenuta tradizionale, le opere di William Shakespeare sono state suddivise in tre categorie: tragedie, commedie e drammi storici.

I drammi storici sono solitamente descritti come opere basate sulle vite di alcuni re d'Inghilterra, tanto che ne restano esclusi altri drammi che pure descriverebbero vicende di personaggi storici, solitamente tutti inclusi nelle tragedie shakespeariane.[1]

  1. ^ Nello specifico, i drammi "romani" Coriolano, Giulio Cesare e Antonio e Cleopatra, il Re Lear sul leggendario re di Britannia Leir e il Macbeth ispirato al re di Scozia Macbeth di Scozia (r. 1040-57).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne