DriveSpace software | |
---|---|
Genere | Utility |
Sviluppatore | Microsoft |
Data prima versione | Marzo 1993 |
Ultima versione | DriveSpace 3 (24 agosto 1995) |
Sistema operativo | DOS Microsoft Windows |
DriveSpace è un’utilità di compressione dei dischi sviluppata da Microsoft, introdotta per la prima volta con MS-DOS 6.0 nel 1993. Il suo scopo principale è aumentare la quantità di dati che un utente può memorizzare su un disco rigido o su un floppy disk, comprimendo e decomprimendo i dati in tempo reale.
DriveSpace funziona creando un file di grandi dimensioni che contiene tutti i dati compressi del disco. Quando il sistema si avvia, questo file viene "montato" come un’unità virtuale, permettendo l’accesso ai file come se fossero memorizzati normalmente. Questo processo è trasparente per l’utente, che non nota differenze nell’uso quotidiano del computer.
Nonostante i vantaggi in termini di spazio di archiviazione, DriveSpace ha avuto alcuni problemi, tra cui la perdita di dati e la corruzione dei file, specialmente su dischi molto frammentati. Questi problemi sono stati in parte risolti nelle versioni successive del software.
DriveSpace è stato incluso in diverse versioni di Windows fino a Windows ME, dopo di che il supporto è stato interrotto.[1]