Drizzona frazione | |
---|---|
Parrocchia | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Cremona |
Comune | Piadena Drizzona |
Territorio | |
Coordinate | 45°09′N 10°21′E |
Altitudine | 34 m s.l.m. |
Superficie | 11,72 km² |
Abitanti | 563[1] (31-7-2017) |
Densità | 48,04 ab./km² |
Sottodivisioni | Castelfranco d'Oglio, Pontirolo Capredoni |
Frazioni confinanti | Canneto sull'Oglio (MN), Isola Dovarese, Piadena, Torre de' Picenardi, Voltido |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26034 |
Prefisso | 0375 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019042 |
Cod. catastale | D370 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[3] |
Nome abitanti | drizzonesi |
Cartografia | |
Posizione di Drizzona nella provincia di Cremona | |
Sito istituzionale | |
Drizzona (La Drisùna in dialetto cremonese) è una frazione di 563 abitanti del comune di Piadena Drizzona in provincia di Cremona, in Lombardia.