Dsungaripteridae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dsungaripteridae
Scheletro di Dsungaripterus weii
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine† Pterosauria
Sottordine† Pterodactyloidea
Clade† Dsungaripteromorpha
FamigliaDsungaripteridae
Young, 1964
Nomenclatura binomiale
Dsungaripterus weii
Young, 1964
Generi

I Dsungaripteridae (il cui nome significa che "ali di Junggar") sono una famiglia di pterosauri pterodactyloidi vissuti dal Giurassico superiore al Cretaceo inferiore, circa 155-112 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Albiano), i cui resti fossili sono stati ritrovati in Brasile, Cile, Argentina, Cina e forse anche in Africa.

  1. ^ Jaime A. Headden and Hebert B.N. Campos, An unusual edentulous pterosaur from the Early Cretaceous Romualdo Formation of Brazil, in Historical Biology: An International Journal of Paleobiology, in press, 2014, pp. 1–12, DOI:10.1080/08912963.2014.904302.
  2. ^ J. Lü, D.M. Unwin, L. Xu e X. Zhang, A new azhdarchoid pterosaur from the Lower Cretaceous of China and its implications for pterosaur phylogeny and evolution, in Naturwissenschaften, vol. 95, n. 9, 2008, pp. 891–897, DOI:10.1007/s00114-008-0397-5, PMID 18509616.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne