Duca di Beaufort

Disambiguazione – Se stai cercando titolo nobiliare francese, vedi Duca di Beaufort (Francia).
Duca di Beaufort
Corona araldica
Corona araldica
Stemma
Stemma
Stemma dei duchi di Beaufort
ParìaParia d'Inghilterra
Data di creazione1682
Creato daGiacomo II d'Inghilterra
Primo detentoreHenry Somerset, I duca di Beaufort
Attuale detentoreHenry Somerset, XII duca di Beaufort
Trasmissioneal primogenito maschio
Titoli sussidiariMarchese di Worcester (1642), Conte di Worcester (1514), Barone Herbert (1461 dal I al X duca), Barone Botetourt (1803, dal V al X duca)
Trattamento d'onoreMost Noble
Marchese di Worcester
Corona araldica
Corona araldica
Stemma
Stemma
Stemma dei marchesi di Worcester
ParìaParia d'Inghilterra
Data di creazione1643
Creato daCarlo I d'Inghilterra
Primo detentoreHenry Somerset, I marchese di Worcester
Ultimo detentoreHenry Somerset, III marchese di Worcester
Trasmissioneal primogenito maschio
Titoli sussidiariConte di Worcester (1514) e Barone Herbert (1461)
Trattamento d'onoreMost Honourable
Conte di Worcester
Corona araldica
Corona araldica
Stemma
Stemma
Stemma dei conti di Worcester
ParìaParia d'Inghilterra
Data di creazione1138 (I creazione)
Creato daStefano d'Inghilterra
Primo detentoreWaleran de Beaumont, I conte di Worcester
Ultimo detentoreHenry Somerset, V conte di Worcester
Trasmissioneal primogenito maschio
Titoli sussidiariConte di Meulan (in Francia), Barone Bergavenny (1392), Barone Tiptoft (1426), Barone Herbert (1461)
Trattamento d'onoreRight Honourable

Il titolo di Duca di Beaufort nella Parìa inglese venne creato da Carlo II d'Inghilterra nel 1682 per Henry Somerset, III marchese di Worcester, discendente di Charles Somerset, I conte di Worcester, figlio illegittimo di Henry Beaufort, III Duca di Somerset, leader del partito dei Lancaster nella Guerra delle Due Rose. Il nome Beaufort fa riferimento al castello omonimo nella regione dello Champagne, in Francia (oggi Montmorency-Beaufort). È l'unico ducato inglese il cui nome si riferisce ad una località esterna alla Gran Bretagna.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne