Duca di Norfolk | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Parìa | Paria d'Inghilterra |
Data di creazione | Primo: 1397 - Thomas de Mowbray, da Riccardo II d'Inghilterra Secondo: 1477 - Riccardo Plantageneto, da Edoardo IV Terzo: 1483 - John Howard, da Riccardo III |
Attuale detentore | Terzo: Attualmente detenuto da Edward Fitzalan-Howard, XVIII duca di Norfolk |
Data di estinzione | Primo: Morì senza eredi nel 1481 Secondo: Morì senza eredi nel 1483 |
Trasmissione | primogenitura maschile |
Trattamento d'onore | Sua Grazia |
Duca di Norfolk è un titolo nobiliare inglese che rende Pari d'Inghilterra. Il Duca di Norfolk ha il titolo di Premier Duke, primo duca nella gerarchia dei Pari del regno d'Inghilterra; inoltre detiene la carica di Conte maresciallo d'Inghilterra, per cui è il responsabile nell'organizzazione dell'incoronazione dei Sovrani e di tutte le altre cerimonie di Stato del Regno Unito.
La residenza ufficiale del Duca di Norfolk e della sua famiglia è Arundel Castle, nel Sussex, benché il loro titolo si riferisca alla contea di Norfolk. L'attuale Duca, il diciottesimo, è Edward Fitzalan-Howard.
I Duchi di Norfolk furono tradizionalmente legati alla religione cattolica. Tutti i Duchi discendono da re Edoardo I d'Inghilterra.