Duca di Villahermosa

Insegna del duca di Villahermosa
Facciata del palazzo dei duchi di Villahermosa a Saragozza (XVII secolo).
Palazzo di Villahermosa a Madrid, sede del Museo Thyssen-Bornemisza.
Facciata delle Casa de Narros, a Zarauz, vista dalla spiaggia.

Il Duca di Villahermosa è un titolo nobiliare spagnolo istituito nel 1476 da re Giovanni II d'Aragona in favore di suo figlio Alfonso di Aragona, fratellastro di Ferdinando il Cattolico.[1]

La sua denominazione fa riferimento al comune di Villahermosa del Río (Castellón), e il motto del casato è "Sanguine empta, sanguine tuebor".

  1. ^ Archivio Generale della Corona di Aragona, Archivo General de Indias, Archivo General del Ministerio de Justicia, Archivo Histórico Nacional, Biblioteca Nacional e Sección Nobleza del Archivo Histórico Nacional.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne