Duca di Cambridge | |
---|---|
Parìa | Parìa di Gran Bretagna |
Data di creazione | 1664 (prima creazione) |
Creato da | Giacomo II d'Inghilterra |
Primo detentore | Giorgio di Danimarca |
Attuale detentore | William, principe del Galles |
Trattamento d'onore | Sua Altezza reale (de facto) |
Marchese di Cambridge | |
---|---|
Parìa | Parìa del Regno Unito |
Data di creazione | 1917 |
Creato da | Giorgio V del Regno Unito |
Primo detentore | Adolfo di Teck, marchese di Cambridge |
Ultimo detentore | Giorgio di Teck, II marchese di Cambridge |
Data di estinzione | 1981 |
Trasmissione | a non primogenito maschio |
Trattamento d'onore | Right Honourable |
Il titolo di duca di Cambridge è un appellativo nobiliare derivato dall'omonima città inglese e di appannaggio della famiglia reale inglese, solitamente concesso ai membri della famiglia reale non primogeniti.