Duca di Hamilton | |
---|---|
![]() | |
Parìa | Pari di Scozia |
Data di creazione | 12 aprile 1643 |
Creato da | Carlo I d'Inghilterra |
Primo detentore | James Hamilton, III marchese di Hamilton |
Attuale detentore | Alexander Douglas-Hamilton, XVI duca di Hamilton |
Trasmissione | Vedi Successione al Ducato di Hamilton |
Titoli sussidiari | Duca di Brandon Altri |
Trattamento d'onore | Sua Grazia |
Duca di Hamilton è un titolo fra i pari di Scozia, creato nel 1643. È il titolo ducale più importante della parìa, dopo il titolo di Duca di Rothesay, detenuto dal figlio maggiore del sovrano e dunque il suo detentore è il primo pari di Scozia. Il detentore del titolo è inoltre il capo sia del casato di Hamilton che del casato di Douglas.
Il nome del titolo, il toponimo della città di Hamilton nel Lanarkshire e di altri luoghi, deriva dai membri della famiglia Hamilton, il cui cognome era in origine "Hamilton", mentre attualmente è "Douglas-Hamilton". Dal 1711, il titolo ducale di Hamilton è stato detenuto insieme al Ducato di Brandon della paria di Gran Bretagna ("Duca di Hamilton e Brandon").