Duca di San Gabrio | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Parìa | Nobiltà milanese |
Data di creazione | 1684 |
Creato da | Carlo II di Spagna |
Primo detentore | Gabrio Giuseppe Serbelloni, I duca di San Gabrio |
Ultimo detentore | Giuseppe Crivelli-Serbelloni, IX duca di San Gabrio |
Trasmissione | al primogenito maschio |
Titoli sussidiari | Marchese d'Incisa[non chiaro] Conte di Castiglione Lodigiano Consignore di Castelnuovo Belbo Feudatario di Gorgonzola Feudatario di Camporicco Feudatario di Cassina de' Pecchi Feudatario di Romagnano[non chiaro] Patrizio milanese |
Trattamento d'onore | Sua Grazia Don |
Il titolo di Duca di San Gabrio è stato un titolo nobiliare milanese che venne concesso da Carlo II di Spagna a Gabrio Giuseppe Serbelloni, discendente dell'omonima casata milanese, nel 1694. Dopo la morte di Gabrio Giuseppe, il titolo è stato consegnato a Giovanni Serbelloni.