Ducato di Meclemburgo-Schwerin | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Herzogtum Mecklemburg-Schwerin |
Lingue parlate | tedesco |
Capitale | Schwerin |
Dipendente da | Sacro Romano Impero |
Politica | |
Forma di governo | ducato |
duchi | Meclemburgo-Schwerin |
Nascita | 1352 con Alberto II |
Causa | Derivato dal Ducato di Meclemburgo |
Fine | 1815 con Federico Francesco I |
Causa | Elevato a granducato |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 13.000 km² nel |
Economia | |
Valuta | tallero di Meclemburgo-Schwerin |
Commerci con | Sacro Romano Impero, Meclemburgo |
Religione e società | |
Religioni preminenti | chiesa evangelica |
Religione di Stato | evangelismo |
Religioni minoritarie | cattolicesimo, cristianesimo ortodosso, ebraismo |
Classi sociali | patrizi, clero, cittadini, popolo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Ducato di Meclemburgo |
Succeduto da | Granducato di Meclemburgo-Schwerin |
Il Ducato di Meclemburgo-Schwerin fu un ducato del nord della Germania, derivato nel 1352 dalla spartizione del ducato del Meclemburgo.