Nei testi dell'antico Egitto, le "Due Signore" (in lingua egizia nbty, a volte traslitterato Nebty) era un epiteto religioso per le dee Uadjet e Nekhbet, due divinità che erano protettrici degli antichi egizi e venerate da tutti dopo l'unificazione delle sue due parti, Basso Egitto e Alto Egitto. Quando le due parti dell'Egitto furono unite, non vi fu alcuna unione di queste divinità come invece spesso accadeva con divinità simili provenienti da varie regioni e città. Entrambe le dee furono mantenute per l'importanza dei loro ruoli e divennero note come le Due Signore, [1] considerate le protettrici dell'Egitto unificato.
Dopo l'unificazione, l'immagine di Nekhbet si unì a Uadjet nell'ureo e da allora in poi furono raffigurate insieme come parte delle corone dei sovrani dell'Egitto. Le Due Dame avevano il compito di stabilire le leggi, proteggere i governanti e le campagne egiziane e promuovere la pace.