Irving Sidney "Duke" Jordan | |
---|---|
![]() con Tommy Potter, Miles Davis, e Max Roach nel 1947. Foto William P. Gottlieb. | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz Bebop |
Periodo di attività musicale | 1943 – 1989 |
Strumento | pianoforte |
Album pubblicati | 32 |
Irving Sidney Jordan, detto Duke (New York, 1º aprile 1922 – Valby, Danimarca, 8 agosto 2006), è stato un pianista e compositore statunitense di jazz.
Duke Jordan è noto soprattutto per la sua militanza nel quintetto di Charlie Parker[1] nel periodo 1947-48, assieme a Miles Davis, Max Roach e Tommy Potter: si tratta del periodo in cui dai club di Harlem e della Cinquantaduesima Strada partiva la rivoluzione bebop, che avrebbe cambiato il volto del jazz e della musica in generale. Dopo aver lavorato come sideman per Sonny Stitt, Coleman Hawkins e Stan Getz, a partire dalla metà degli anni cinquanta Jordan intraprese una lunga carriera come solista e leader. Pur avvicinandosi a sonorità blues e gospel, Jordan non abbandonò mai gli stilemi del bebop, che aveva aiutato a definire.