Dulo | |
---|---|
Stato | Grande Bulgaria Antica, Bulgaria del Volga, Bulgaria del Danubbio |
Fondatore | Kubrat |
Ultimo sovrano | Sevar |
Data di estinzione | 753 |
Etnia | proto-bulgari |
Rami cadetti | Casata di Krum ? |
Dulo (in bulgaro Дуло?) era la famiglia d'origine dei primi sovrani proto-bulgari. Non se ne conosce con precisione l'origine.
Avitohol, il mitico antenato della famiglia, è menzionato nel Nominalia dei khan bulgari.[1][2] Un gran numero di storici è concorde sul legame tra i primi due nomi del Nominalia, Avitohol e Irnik, e Attila e suo figlio Ernakh.[3][4] Il Nominalia non fa riferimento ad alcun legame tra Avitohol e gli Unni, il ché non esclude una sua esistenza, né tantomeno con gli Xiongnu.[5][6]
Kubrat, il primo membro dei Dulo conosciuto dalla storia, fondò la Grande Bulgaria nel territorio dell'odierna Ucraina.[7] Nella seconda metà del VII secolo lo Stato fu conquistato dai Cazari e i figli di Kubrat si dispersero in tutta l'Europa con le loro orde:[8] Batbajan riparò nel Khanato di Khazaria, Kotrag fondò la Bulgaria del Volga, Kuber si recò in Macedonia, Asparuch nella Bassa Misia e Alcek in Italia.