Duomo di Xanten

Duomo di San Vittore
Dom Sankt Viktor
StatoGermania (bandiera) Germania
LandRenania Settentrionale-Vestfalia
LocalitàXanten
Coordinate51°39′43.92″N 6°27′14.04″E
Religionecattolica di rito romano
Diocesi Münster
Stile architettonicogotico
Inizio costruzione1263
Completamento1544
Sito webwww.sankt-viktor-xanten.de/

Il duomo di Xanten, o duomo di San Vittore, è il più importante edificio di culto cattolico di Xanten, una città storica del Basso Reno, in Germania. È considerata la chiesa più grande fra Colonia e il mare. Nel 1936 fu dichiarata basilica minore da papa Pio XI.[1] Nonostante la chiesa non sia mai stata sede di un vescovo, talvolta è chiamata impropriamente cattedrale.

La chiesa è dedicata a san Vittore di Xanten, un martire della Legione tebea giustiziato nel IV secolo nell'anfiteatro di Castra Vetera per essersi rifiutato di sacrificare agli dei romani. L'accampamento romano di Castra Vetera sorgeva nei pressi dell'odierna località di Birten. Secondo la tradizione, l'imperatrice Elena recuperò le ossa di Vittore e dei suoi compagni ed eresse una cappella in loro onore. Durante un moderno scavo archeologico fu rinvenuta una cella memoriae del IV secolo.

  1. ^ Gabriel Chow, Basilicas in Germany, in Giga-Catholic Information. URL consultato il 18 marzo 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne