Basilica di San Giovanni Battista | |
---|---|
L'esterno | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Località | Monza |
Indirizzo | Piazza Duomo |
Coordinate | 45°35′00.92″N 9°16′32.41″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | San Giovanni Battista |
Arcidiocesi | Milano |
Consacrazione | 1365 |
Architetto | Matteo da Campione |
Stile architettonico | Misto, Gotico Internazionale |
Inizio costruzione | 1300, prima edificazione 595 |
Completamento | 1681 |
Sito web | Sito ufficiale |
La basilica di San Giovanni Battista o duomo di Monza, è il principale luogo di culto della città di Monza, in Lombardia, sede vescovile dell'Arcidiocesi di Milano.
la chiesa è un edificio religioso elevato a rango di basilica minore edificato tra il XIV e il XVII secolo. Situato sull'omonima piazza al centro della città, è dedicato a san Giovanni Battista ed è sede della parrocchia di San Giovanni Battista.[1] Al suo interno custodisce la Corona ferrea; il suo campanile è l'edificio più alto della città.