Duopolio di Stackelberg

Il duopolio di Stackelberg è un modello economico, utilizzato anche in teoria dei giochi, inventato nel 1934 da Heinrich Freiherr von Stackelberg.

Esso descrive un mercato in cui vi sono due imprese, una leader, che sceglie per prima, ed una follower che muove per seconda, dopo aver visto cosa ha fatto la leader .

Come nel modello del duopolio di Cournot le imprese scelgono la quantità e non i prezzi.

Si ragiona in relazione alla quantità come nel modello di Cournot. L'impresa Leader calcola la funzione di reazione dell'impresa Follower e sceglierà il suo output basandosi su di essa. Dopo aver calcolato la funzione di reazione q*2 (impresa follower), l'impresa Leader la sostituirà all'interno della sua funzione di reazione, al posto del parametro q2 e otterà la propria funzione di reazione ottimizzata q*1, relativa alla quantità q*2.

L'output generale è dato da Q = q*1 + q*2 e Il Prezzo di Equilibrio viene ricavato sostituendo Q all'interno della funzione di domanda inversa P = A -BQ.

L'equilibrio Stackelberg-Nash è l'intersezione tra le due funzioni di reazione.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne