Durarara!! | |
---|---|
デュラララ!! | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana del manga
| |
Genere | azione[1], thriller[1], urban fantasy[2] |
Light novel | |
Testi | Ryōgo Narita |
Disegni | Suzuhito Yasuda |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 25 aprile 2004 – 10 gennaio 2014 |
Volumi | 13 (completa) |
Manga | |
Autore | Akiyo Satorigi |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly GFantasy |
Target | shōnen |
1ª edizione | 18 aprile 2009 – 27 giugno 2011 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 4 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Point Break |
1ª edizione it. | 8 gennaio – 14 luglio 2012 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 4 (completa) |
Manga | |
Durarara!! Saika hen | |
Autore | Akiyo Satorigi |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly GFantasy |
Target | shōnen |
1ª edizione | 17 settembre 2011 – 18 gennaio 2013 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 3 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Point Break |
1ª edizione it. | 9 gennaio – 8 maggio 2014 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 3 (completa) |
Serie TV anime | |
Regia | Takahiro Omori |
Produttore | Akeko Yokoyama, Atsushi Wada, Hiro Maruyama, Kozue Kaneniwa, Yasuyo Ogisu |
Composizione serie | Noboru Takagi |
Char. design | Takahiro Kishida |
Mecha design | Tatsuo Yamada |
Dir. artistica | Akira Ito |
Musiche | Makoto Yoshimori |
Studio | Brain's Base |
Rete | Chubu-Nippon Broadcasting, MBS, TBS |
1ª TV | 7 gennaio – 24 giugno 2010 |
Episodi | 24 (completa) + 2 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Light novel | |
Durarara!! SH | |
Testi | Ryohgo Narita |
Disegni | Suzuhito Yasuda |
Editore | ASCII Media Works |
1ª edizione | 10 aprile 2014 – in corso |
Volumi | 4 (in corso) |
Serie TV anime | |
Durarara!!x2 Shou | |
Regia | Takahiro Omori |
Composizione serie | Noboru Takagi |
Char. design | Suzuhito Yasuda (originale), Takahiro Kishida |
Musiche | Makoto Yoshimori |
Studio | Shuka |
Rete | Tokyo MX, MBS, CBC, BS11 |
1ª TV | 10 gennaio – 28 marzo 2015 |
Episodi | 12 (completa) + 1 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Netflix (sottotitolata) |
Serie TV anime | |
Durarara!!x2 Ten | |
Regia | Takahiro Omori |
Char. design | Takahiro Kishida |
Musiche | Makoto Yoshimori |
Studio | Shuka |
1ª TV | 4 luglio – 26 settembre 2015 |
Episodi | 12 (completa) + 1 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Netflix (sottotitolata) |
Serie TV anime | |
Durarara!!x2 Ketsu | |
Regia | Takahiro Omori |
Char. design | Takahiro Kishida |
Musiche | Makoto Yoshimori |
Studio | Shuka |
1ª TV | 9 gennaio – 26 marzo 2016 |
Episodi | 12 (completa) + 1 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Dynit |
1º streaming it. | VVVVID (sottotitolata), Netflix (sottotitolata) |
Durarara!! (デュラララ!!?) è una serie di light novel scritta da Ryōgo Narita e illustrata da Suzuhito Yasuda. Tredici volumi sono stati pubblicati dal ASCII Media Works. Un adattamento in manga è stato realizzato da Akiyo Satorigi, iniziando la serializzazione sulla rivista shōnen Monthly GFantasy a partire dal 18 aprile 2009. Una trasposizione anime è stata distribuita a partire dal gennaio 2010 al giugno dello stesso anno prodotta dallo studio Brain's Base[1].
Una seconda stagione, intitolata Durarara!!x2 e prodotta dallo studio Shuka, è andata in onda a partire da gennaio 2015 fino a gennaio 2016 poiché divisa in tre parti: Shou, Ten e Ketsu[3].
La storia ruota attorno alla vita di una Dullahan, Celty Sturlson, che lavora come corriere nel quartiere Ikebukuro, e facente parte di un'anonima Internet-gang nota come Dollars, e varie vicende che coinvolgono la gente più pericolosa del quartiere.
Nell'estate 2010 è stato pubblicato un videogioco per PlayStation Portable, seguito da un altro capitolo per la medesima piattaforma uscito l'anno dopo. Nel 2014 e 2015 sono usciti altri due titoli ma per PlayStation Vita.