Durovernum Cantiacorum Canterbury | |
---|---|
La Watling Street collegava la Britannia al resto dell'impero romano | |
Civiltà | romana |
Utilizzo | insediamento |
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito |
Distretto | Canterbury |
Dimensioni | |
Superficie | 400 000 m² |
Mappa di localizzazione | |
Durovernum Cantiacorum fu una città fortificata (oppidum) della Britannia romana.
Oggi è nota come Canterbury, situata nella contea inglese del Kent. Essa occupava una posizione strategica sulla Watling Street, al punto di incontro delle strade che provenivano dal resto dell'Impero Romano, attraverso i porti di Dubris (Dover), Rutupiae (Richborough), Regulbium (Reculver) e Portus Lemanis (Lympne).
A Canterbury, sono stati ritrovati evidenti resti archeologici dell'attività romana. Molti di essi sono visibili nel Museo Romano costruito sui ruderi di una abitazione cittadina di età romana.