Dussack

Dussack
Dussack del tardo XVI secolo - Museo nordico (Stoccolma)
TipoSpada
OrigineGermania (bandiera) Germania
Descrizione
lama65-95 cm
Tipo di lamaleggermente ricurva, affilata sul lato convesso, spesso con una o più scanalature
Tipo di puntaricurva, affilata sul lato convesso
Tipo di manicoguardia a crociera con para-mano, fornimento ad archi e mezza-coccia o vela para-dorso
voci di armi bianche presenti su Wikipedia
Allenamento di schermidori: la coppia sulla destra si allena con il dussack – Stampa del XVII secolo

Il vocabolo di lingua tedesca Dussack (da tesák in lingua ceca) indica una spada a lama ricurva, monofilare, originaria dell'Europa Centrale, caratterizzata da una guardia a crociera con fornimento a gabbia e vela o mezza-coccia para-dorso.

Il vocabolo dussack era inoltre utilizzato, nella scrima, per indicare un'arma propedeutica all'allenamento, valida per esercitare sia l'uso del dussack vero e proprio che altre spade da taglio come il Falcione o il Großes Messer, priva di guardia e pomolo, realizzata in legno o ferro.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne