Dux Mogontiacensis | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | fine IV secolo - V secolo |
Nazione | Impero romano |
Tipo | comandante di un tratto del limes renano |
Guarnigione/QG | castra stativa in epoca imperiale |
Patrono | Marte dio della guerra |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il Dux Mogontiacensis era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,[1][2] lungo il tratto di limes medio renano (nei pressi della fortezza legionaria di Mogontiacum), nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.[3] Suoi diretti superiori erano al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), sia il magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,[4] sia il magister equitum praesentalis ed il magister equitum per Gallias per quelle di cavalleria.[4]