Dwarf Fortress videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Slaves to Armok: God of Blood Chapter II: Dwarf Fortress |
Piattaforma | Microsoft Windows, macOS, Linux |
Data di pubblicazione | Versione alfa: 8 agosto 2006 Steam, Itch.io: 6 dicembre 2022 |
Genere | Gestionale, roguelike |
Tema | fantasy |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Bay 12 Games |
Pubblicazione | Bay 12 Games, Kitfox Games (Steam, Itch.io) |
Design | Tarn Adams, Zach Adams |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera e mouse |
Supporto | Download digitale |
Distribuzione digitale | Steam, Itch.io |
Preceduto da | Slaves to Armok: God of Blood |
![]() |
Slaves to Armok: God of Blood - Chapter II: Dwarf Fortress, noto semplicemente come Dwarf Fortress è un videogioco freeware ambientato in un universo fantasy che combina i generi roguelike e costruzione, ed è noto principalmente per la sua complessità e difficoltà. Il gioco si compone principalmente in due modalità: Fortress, nella quale il giocatore dovrà gestire una fortezza nanica, e Adventure, nella quale si vestiranno i panni di un personaggio che potrà liberamente spostarsi e agire nel mondo. Una terza modalità, Legends, permette di visionare dettagliatamente la storia del mondo.
Dwarf Fortress è modellato su un complesso motore fisico e usa come grafica il Code page 437, quindi solamente testo in diversi colori. Il gioco si sviluppa in mondi generati progressivamente completi di eventi e figure storiche. il gioco è programmato da Tarn Adams, con l'aiuto di suo fratello Zach Adams. Lo sviluppo iniziò nell'agosto del 2002: nel gennaio 2015 è stata distribuita la versione 0.40.24 del videogioco. Nel luglio del 2011 Tarn ha dichiarato che il gioco sarebbe stato il lavoro della sua vita e ha ipotizzato che sarebbero serviti altri 20 anni prima del completamento. Le donazioni dei fan sono l'unico sostegno economico al progetto. Prima di Dwarf Fortress, Tarn Adams stava lavorando ad un altro progetto, chiamato "Slaves to Armok: God of Blood", ovvero un Role-Playing game, ma nel 2004 decise di deviare sul progetto Dwarf Fortress poiché il primo progetto era diventato difficile da mantenere, il gioco ha una Fanbase di Culto e un'attiva community online, il motto della fanbase è: "Losing is fun"