Eardwulf di Northumbria | |
---|---|
![]() | |
Re di Northumbria | |
In carica | 14 maggio 796 - 806 (I) 808- 811/812/830 (II) |
Incoronazione | 26 maggio 796 |
Predecessore | Osbald (I) Ælfwald II (II) |
Successore | Ælfwald II (I) Eanred (II) |
Nascita | VIII secolo |
Morte | 830 circa |
Luogo di sepoltura | Breedon on the Hill (forse) |
Padre | Eardwulf |
Coniuge | nome sconosciuto |
Figli | Eanred di Northumbria |
Eardwulf (VIII secolo – 830 circa) fu re di Northumbria dal 14 maggio 796 all'806 quando fu deposto e mandato in esilio. Egli forse regnò una seconda volta dall'808 all'811 o all'812, forse addirittura fino all'830.
La Northumbria della fine dell'VIII secolo era teatro di aspre lotte fra diverse famiglie nobili. Nel 790 Æthelred I di Northumbria cercò di assassinare Eardwulf tanto che la sua sopravvivenza fu forse vista come segno di un favore divino. Nel 796 fu invece Æthelred ad essere assassinato e gli succedette Osbald di Northumbria che regnò per soli 27 giorni prima di essere sostituito da Eardwulf. Non si sa molto della sua famiglia d'origine se non che suo padre si chiamava come lui e che, probabilmente, di nobili origini. Egli era già sposato quando divenne re motivo per cui il nome della moglie non è stato registrato e può darsi che egli abbia poi sposato una delle figlie illegittime di Carlo Magno.
Nel 798 Eardwulf combatté una battaglia presso Billington Moor contro un uomo di nome Wada che fu forse tra gli uccisori di Æthelred, questi fu quindi sconfitto e spedito in esilio. Nell'801 Eardwulf combatté contro Cenwulf di Mercia forse perché questi aveva supportato altri pretendenti al trono di Northumbria. Eardwulf venne deposto nell'806 e, secondo le cronache franche, egli tornò nel proprio regno due anni dopo. Nessuna cronaca riporta con esattezza la data della fine del suo regno o della morte. L'811 e l'830 sono vere ipotesi. Forse venne sepolto nella chiesa di Santa Maria di Breedon on the hill