Ebrei del Papa

Prima cartina del Contado Venassino di Stefano Ghebellino (verso il 1580)

Gli ebrei del Papa o ebrei contadini (o meglio ebrei del Contado)[1] (in francese rispettivamente Juifs du Pape e Juifs comtadins), erano gli ebrei che abitavano il Contado Venassino. Nel medioevo, allorché gli ebrei venivano perseguitati o espulsi dalla Francia, in particolare sotto il regno di Filippo il Bello, lo stato pontificio si mostrava relativamente più tollerante nei loro riguardi. Il Contado Venassino, corrispondente pressappoco alla parte occidentale della Vaucluse, era un possedimento papale dal 1274. Così nelle città locali (Avignone, Orange, Carpentras, Valréas, ecc.) si è potuta sviluppare una comunità ebraica notevole che sarà la più antica di Francia.

  1. ^ La definizione di ebrei "contadini" (comtadins) in senso etimologico sta ad indicare più propriamente gli ebrei "abitanti nel Contado", non il loro mestiere

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne