Eccellenza Marche | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | FIGC - Comitato Marche |
Paese | Italia |
Organizzatore | Federazione Italiana Giuoco Calcio |
Apertura | settembre |
Chiusura | aprile |
Partecipanti | 16 squadre |
Formula | 1 Girone all'italiana con play-off e play-out |
Promozione in | Serie D |
Retrocessione in | Promozione |
Storia | |
Fondazione | 1991 |
Detentore | Civitanovese |
Record vittorie | Maceratese Sambenedettese Civitanovese (3) |
Ultima edizione | Eccellenza 2023-2024 |
Edizione in corso | Eccellenza Marche 2024-2025 |
Il campionato di Eccellenza Marche è il quinto livello in ordine di graduatoria all'interno del campionato italiano di calcio. È il secondo campionato dilettantistico per importanza, il maggiore a livello regionale, ed è organizzato dal Comitato Marchigiano tramite delega della Lega Nazionale Dilettanti.
Vi partecipano 16 squadre raggruppate in un unico girone, delle quali una o due vengono promosse in Serie D (in base al risultato del club marchigiano nei Play-off nazionali) e quattro (numero variabile in base al numero di retrocessioni di squadre marchigiane dalla Serie D) vengono retrocesse in Promozione.
Il campionato venne istituito nel 1991, a seguito della riforma nazionale dei campionati dilettanti, andando così a sostituire come importanza quello di Promozione, che venne declassato.
Contemporaneamente viene disputata la fase regionale della Coppa Italia Dilettanti alla quale prendono parte tutte le 16 squadre, in cui la vincente ha accesso alla fase finale nazionale con altre 18 squadre; la coppa mette in palio per la squadra vincente della fase nazionale un ulteriore posto per la Serie D dell'anno successivo, facendo in modo che si abbia un massimo di 3 promozioni.