L'eccesso enantiomerico di una sostanza chimica misura il livello di purezza della stessa. Come impurità, in questo caso, è considerato l'altro enantiomero del composto chirale. Il valore è fondamentale per misurare l'enantioselettività, e quindi l'efficacia, di una sintesi asimmetrica.