Eclissi solare del 20 agosto 1971

Eclissi solare del 20 agosto 1971
Mappa rappresentativa
TipoParziale
Gamma-1.2659
Magnitudine0.508
Coordinate eclissi massima61.7°S 135.4°E
Orari (UTC)
Eclissi massima22:39:31
22 luglio 1971 ← → 16 gennaio 1972

L'Eclissi solare del 20 agosto 1971 è stato un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno attorno alle ore 22.39 UTC.[1] Tale evento ha avuto luogo nella maggior parte dell'Australia sud-orientale, in Nuova Zelanda e in alcune aree circostanti. La precedente eclissi solare si è verificata il 22 luglio 1971, la successiva si è verificata il 16 gennaio 1972.[2]

Il giorno della luna nuova (novilunio), la differenza tra le distanze apparenti di luna e sole osservate sulla terra è estremamente piccola. In tale momento, se la luna si trova in prossimità del nodo lunare, cioè uno dei due punti in cui la sua orbita interseca l'eclittica, si verifica un'eclissi solare. Quando vi è assenza di ombra e la penombra raggiunge parte dell'estremità settentrionale o meridionale della terra, si verifica un'eclissi solare parziale, che si verifica quindi presso le regioni polari della Terra.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne