Eclissi solare del 14 gennaio 1926 | |
---|---|
Mappa | |
Tipo | Totale |
Gamma | 0.1973 |
Magnitudine | 1.043 |
Coordinate eclissi massima | 10.1°S 82.3°E |
Orari (UTC) | |
Eclissi massima | 6:36:58 |
L'eclissi solare del 14 gennaio 1926 è un evento astronomico che ha avuto luogo il suddetto giorno attorno alle ore 6.36 UTC.[1]L'eclissi, di tipo totale, è stata visibile in alcune parti dell'Africa (Congo, Kenya e Uganda), dell'Asia (Filippine, India, Indonesia e Malesia) e dell'Oceania (Australia).[2]
La durata della fase massima dell'eclissi è stata di 4 minuti e 11 secondi e l'ombra lunare sulla superficie terrestre raggiunse una larghezza di 147 km;[3]Il punto di massima totalità è avvenuto in mare lontano da qualsiasi terra emersa.
L'eclissi del 14 gennaio 1926 divenne la prima eclissi solare nel 1926 e la 59ª nel XX secolo. La precedente eclissi solare si è verificata il 20 luglio 1925, la seguente il 9 luglio 1926.