Edgar Savisaar | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Estonia | |
Durata mandato | 8 maggio 1991 – 29 gennaio 1992 |
Presidente | Lennart Meri |
Predecessore | Otto Tief |
Successore | Tiit Vähi |
Ministro dell'Interno dell'Estonia | |
Durata mandato | 12 aprile 1995 – 10 ottobre 1995 |
Capo del governo | Andres Tarand |
Predecessore | Kaido Kama |
Successore | Märt Rask |
Sindaco di Tallinn | |
Durata mandato | 9 aprile 2007 – 30 settembre 2015 |
Predecessore | Jüri Ratas |
Successore | Taavi Aas |
Durata mandato | dicembre 2001 – ottobre 2004 |
Predecessore | Tõnis Palts |
Successore | Tõnis Palts |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista dell'Unione Sovietica (1983-1988) Fronte Popolare Estone (1988-1991) Partito di Centro Estone (dal 1991) |
Università | Università di Tartu |
Edgar Savisaar (Harku, 31 maggio 1950 – Tallinn, 29 dicembre 2022[1]) è stato un politico estone.
Ultimo presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica socialista sovietica estone, è il fondatore del Partito di Centro Estone, di cui è stato il leader fino al 5 novembre 2016, quando un congresso straordinario ha scelto al suo posto Jüri Ratas. In seguito alla riconquistata indipendenza del Paese, nel 1991, ha ricoperto per primo e ad interim la carica di Primo ministro dell'Estonia fino al 1992. È stato in seguito ministro degli Interni e dell'Economia e sindaco di Tallinn.