Edoardo Pasteur Il Genoa nel 1899. Da destra a sinistra: Fausto Ghigliotti , Ernesto De Galleani , James Spensley , Edoardo Pasteur, Norman Victor Leaver , Enrico Pasteur , Howard Passadoro , Arkless , Henri Dapples , Étienne Deteindre e Joseph William Agar Nazionalità Italia
Calcio Ruolo Allenatore (ex Difensore )
Termine carriera 1904 - giocatore 1920 - allenatore
Carriera Squadre di club1
Carriera da allenatore
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Edoardo Pasteur Informazioni personali Arbitro di Calcio
Sezione Non esistevano le sezioni all'epoca.
Professione Allenatore di calcio
Attività nazionale
Premi
Anno Premio
1919[ 1] 1948 Arbitro onorario Pioniere del calcio italiano
«Io ero l'unico giocatore genovese, un oriundo alla rovescia.»
Edoardo Giacomo Giuseppe Carlo Pasteur (Genova , 29 maggio 1877 – Genova , 19 settembre 1969 ) è stato un calciatore , dirigente sportivo , allenatore di calcio e arbitro di calcio italiano .
Era conosciuto come Pasteur I per distinguerlo dal fratello Enrico , anch'egli calciatore e arbitro.
^ "Elenco Generale Arbitri Ufficiali della F.I.G.C." pubblicato dalla Gazzetta dello Sport in data 20 novembre 1919 nella sezione "Regionali" del C.R. Ligure.
^ Padovano , p.136 .