Edoardo de Launay | |
---|---|
![]() | |
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario del Regno d'Italia in Prussia | |
Durata mandato | 1867 – 1871 |
Predecessore | Giulio Camillo De Barral de Monteauvrand |
Successore | carica abolita |
Ambasciatore straordinario e ministro plenipotenziario del Regno d'Italia presso l'Impero Tedesco | |
Durata mandato | 1871 – 1876 |
Capo di Stato | Vittorio Emanuele II |
Predecessore | titolo creato |
Successore | se stesso |
Ambasciatore straordinario e plenipotenziario del Regno d'Italia presso l'Impero Tedesco | |
Durata mandato | 1876 – 7 febbraio 1892 |
Capo di Stato | Vittorio Emanuele II |
Predecessore | se stesso |
Successore | Carlo Lanza |
Luigi Maria Edoardo de Launay (Pinerolo, 1820 – Berlino, 7 febbraio 1892) è stato un diplomatico italiano.