Edward Henry Howard cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Sola virtus invicta | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 13 febbraio 1829 a Nottingham |
Ordinato presbitero | 8 dicembre 1854 dal cardinale Nicholas Patrick Stephen Wiseman |
Nominato arcivescovo | 25 giugno 1872 da papa Pio IX |
Consacrato arcivescovo | 30 giugno 1872 dal cardinale Carlo Sacconi |
Creato cardinale | 12 marzo 1877 da papa Pio IX |
Deceduto | 16 settembre 1892 (63 anni) a Brighton |
Edward Henry Howard (Nottingham, 13 febbraio 1829 – Brighton, 16 settembre 1892) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico britannico.
Proveniva dalla nobile famiglia dei Duchi di Norfolk ed era figlio di Edward Giles Howard e di Frances Anne Heneage. La famiglia aveva già dato alla Chiesa cattolica nel 1675 un cardinale: Philip Thomas Howard of Norfolk, O.P.