Edward Russell, I conte di Orford | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Chiswick, 10 agosto 1653 |
Morte | Covent Garden, 26 novembre 1727 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | Royal Navy |
Anni di servizio | 1666 - 1717 |
Grado | Ammiraglio della flotta |
Guerre | Terza guerra anglo-olandese Guerra dei Nove anni |
Battaglie | Battaglia di Solebay Battaglia di Barfleur-La Hogue |
Altre cariche | Parlamentare |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lord Edward Russel, I Conte di Orford, Visconte di Barfly e Barone Shincay (Chiswick, 10 agosto 1653 – Covent Garden, 26 novembre 1727), è stato un ammiraglio britannico.
Dopo aver prestato servizio ancora come giovane ufficiale nella Battaglia di Solebay nel corso della Terza guerra anglo-olandese, prestò servizio come capitano nelle operazioni nel Mediterraneo contro i Pirati barbareschi.
Russel fu uno dei "Sette Immortali", un gruppo di nobili inglesi che inviarono l'Invito a Guglielmo, un documento che chiedeva a Guglielmo, principe d'Orange di deporre re Giacomo II d'Inghilterra. Ponendosi di base nei Paesi Bassi, prestò servizio come segretario del principe Guglielmo durante la pianificazione dell'invasione dell'Inghilterra e della conseguente Gloriosa Rivoluzione. Egli si impegnò personalmente per provvedere un adeguato supporto navale alla Guerra guglielmita in Irlanda sino al termine degli scontri quando venne comandato Comandante in Capo delle forze anglo-olandesi che combatterono la flotta francese a Barfleur e ne distrussero molte navi nel successivo attacco a Le Hague durante la Guerra dei Nove anni.
Russell fu il primo Primo Lord dell'Ammiragliato durante il regno di Guglielmo III e mantenne tale incarico poi anche sotto il regno di Giorgio I. Fu inoltre parlamentare per le costituenti di Launceston, Portsmouth e per il Cambridgeshire.