El Vedado | |
---|---|
Stato | Cuba |
Città | L'Avana |
Data istituzione | 1858 |
Altitudine | 45 m s.l.m. |
Abitanti | 108,369 ab. (2023) |
El Vedado è un quartiere della città di L'Avana, distretto del municipio di Plaza de la Revolución.
Il quartiere vide l'inizio della sua costruzione nel tardo XIX secolo ed è delimitato a est dal Centro Habana, a ovest dal quartiere di Playa, a nord dalla diga marittima conosciuta come El Malecón, un luogo famoso e popolare in città.
Prima della rivoluzione del 1959 El Vedado era una zona malfamata mentre oggi è un quartiere trendy dei club e della vita notturna e il centro economico e finanziario della città, con diversi musei e gallerie polifunzionali, tra cui la Fabrica de Arte Cubano, considerata il tempio dell’arte contemporanea.[1][2]
Le strade e gli edifici di El Vedado ricordano particolarmente le grandi città statunitensi come New York o Miami per il loro stile architettonico nordamericano e distaccato dalla tradizione coloniale tipica dell'Avana. Essendo il quartiere un nucleo commerciale, residenziale e culturale, ospita alcuni grattacieli, grandi palazzi tra cui case signorili in stile eclettico risalenti ai primi anni del XX secolo, edifici art déco e molteplici alberghi di lusso. L'Hotel Nacional de Cuba è stato inoltre dichiarato Monumento Nazionale per la sua eleganza e la sua storia. Tra le costruzioni più singolari vi è l'Edificio FOCSA, situato in una zona residenziale, circondato da case di piccole dimensioni. Questo edificio è considerato una delle sette meraviglie dell’ingegneria civile cubana e fu il primo stabilimento alto del paese ad essere realizzato. Al suo interno è situato un centro commerciale e alcuni ristoranti.[3]
Ospita nella sua caotica Avenida 23, la storica gelateria e caffetteria Fresa Y Chocolate da cui trae il titolo l'omonimo film Fragola e cioccolato.
Tra i siti di maggior interesse vi sono la Gran Sinagoga Bet Shalom e il Centro Hebreo Sefaradi de Cuba; molti hotel sono situati nel Vedado, come il Melia Cohiba Hotel e l'Hotel Riviera. Noto è anche il Parque John Lennon, all'interno del quale sorge una statua del famoso artista.