El castillo de la pureza

El castillo de la pureza
Diana Bracho e Rita Macedo in una scena del film
Lingua originalespagnolo
Paese di produzioneMessico
Anno1972
Durata110 min e 120 min
Generedrammatico
RegiaArturo Ripstein
SceneggiaturaJosé Emilio Pacheco, Arturo Ripstein
Produttore esecutivoAngelica Ortíz
Casa di produzioneEstudios Churubusco
FotografiaAlex Phillips
MontaggioEufemio Rivera
MusicheJoaquín Gutiérrez Heras
ScenografiaManuel Fontanals (scenografo), Lucero Isaac (arredatore)
CostumiCarlos Chávez
TruccoElda Loza
Interpreti e personaggi

El castillo de la pureza è un film del 1972 diretto da Arturo Ripstein.

Pellicola di produzione messicana la cui trama è ispirata a fatti realmente accaduti a Città del Messico negli anni cinquanta riguardanti la famiglia Pérez.[1]

Da essi venne tratto il romanzo La carcajada del gato (La risata del gatto) di Luis Spota nel 1964, da cui a sua volta Sergio Magaña elaborò l'opera teatrale Los motivos del lobo (Le ragioni del lupo) nel 1965.[2]

  1. ^ Filmato audio (ES) Tu Casa TV, Crónica "El Castillo de la Pureza" con Paco Macías, su YouTube, 2 maggio 2018. URL consultato l'8 agosto 2020.
  2. ^ (ES) Alejandra Castro, Los motivos del lobo, su elem.mx, 5 dicembre 2017. URL consultato l'8 agosto 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne