el-Khokha Necropoli dei Nobili | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Antico Egitto |
Utilizzo | Necropoli |
Epoca | epoche varie |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Luxor |
Amministrazione | |
Patrimonio | Necropoli di Tebe |
Ente | Ministero delle Antichità |
Visitabile | sì |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
el-Khokha (in arabo الخوخه?) è un'area sita sulla sponda occidentale[N 2] del Nilo, in Egitto, di fronte all'attuale città di Luxor[N 3][1].
Si tratta di una delle necropoli che costituiscono la cosiddetta Necropoli tebana, iscritta dall'UNESCO nella lista come Patrimonio dell'umanità, e che ricomprende le necropoli di Qurnet Murai, el-Tarif, Dra Abu el-Naga e Sheikh Abd el-Qurna. L'area complessiva che ne deriva è meglio nota come Tombe dei Nobili dacché ospita quasi 500 tombe di funzionari e dignitari delle corti faraoniche, dai tempi più remoti del Predinastico fino al periodo Tolemaico, con particolare concentrazione di sepolture relative alle dinastie XVIII-XIX e XX, confluenti nel Nuovo Regno. Benché non strettamente riservata ai nobili, rientra nell'area anche la necropoli degli operai di Deir el-Medina che costruivano le tombe, e garantivano la manutenzione, anche alle tombe delle vicine Valle dei Re e Valle delle Regine.
Traduzione di el-Khokha è "Collina delle nettarine"[2][3] o, secondo altra versione "Collina del favo"[4]. Si tratta di una piccola collina a nord-est di Sheikh Abd el-Qurna. Ospita alcune tombe della VI dinastia, nonché circa 60 riconducibili alla XVIII e XIX dinastia; la vicinanza con l'area di Abd el-Qurna fa sì che, spesso, le due aree non vengano geograficamente distinte.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente