Elaborazione del linguaggio naturale

Il noto chatbot di OpenAI 'ChatGPT' genera testo in modo artificiale grazie a modelli linguistici avanzati basati su deep learning.
Una rappresentazione vettoriale mostra come sono distribuite le parole all'interno di un corpus testuale, evidenziando le relazioni che vigono tra differenti termini.

L'elaborazione del linguaggio naturale (NLP, da natural language processing) è una sottobranca di linguistica, informatica e intelligenza artificiale che tratta l'interazione tra i computer e il linguaggio umano, in particolare sul come programmare i computer per elaborare e analizzare grandi quantità di dati di linguaggio naturale. Lo scopo è rendere una macchina in grado di "comprendere" il contenuto dei documenti e le loro sfumature contestuali, in modo tale che possa quindi estrarre con precisione informazioni e idee contenute nei documenti, nonché classificare e categorizzare i documenti stessi.[1][2]

Le sfide dell'elaborazione del linguaggio coinvolgono spesso il riconoscimento vocale, comprensione del linguaggio naturale e la generazione del linguaggio naturale.

Microsoft Translator traduce testo in tempo reale grazie a modelli linguistici avanzati basati su Transformer
  1. ^ What is Natural Language Processing (NLP)?, su techtarget.com. URL consultato l'11 dicembre 2024.
  2. ^ Natural Language Processing (NLP) - Overview - GeeksforGeeks, su geeksforgeeks.org. URL consultato l'11 dicembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne