Elena Dement'eva

Elena Dement'eva
Elena Dement'eva agli US Open 2010
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza180 cm
Peso64 kg
Tennis
Termine carriera29 ottobre 2010
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 576 – 273 (67,84%)
Titoli vinti 16
Miglior ranking 3ª (6 aprile 2009)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open SF (2009)
Francia (bandiera) Roland Garros F (2004)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (2008, 2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open F (2004)
Altri tornei
 Tour Finals SF (2000, 2008)
 Giochi olimpici Oro (2008), Argento (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 152 – 86 (63,87%)
Titoli vinti 6
Miglior ranking 5ª (14 aprile 2003)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2005, 2006, 2007)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2004)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (2003)
Stati Uniti (bandiera) US Open F (2002, 2005)
Altri tornei
 Tour Finals V (2002)
 Giochi olimpici 1T (2004)
Palmarès
 Fed Cup
ArgentoFed Cup 1999
ArgentoFed Cup 2001
OroFed Cup 2005
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Elena Vjačeslavovna Dement'eva (in russo Елена Вячеславовна Дементьева?; Mosca, 15 ottobre 1981) è un'allenatrice di tennis ed ex tennista russa.

In carriera è stata numero tre del mondo nell'aprile 2009, vincendo in tutto sedici tornei WTA in singolare a fronte di altrettante finali perse. Con la semifinale raggiunta agli US Open 2000, diventa la prima tennista russa a raggiungere tale traguardo nel Major statunitense. Tuttavia, vanta anche due finali Slam, raggiunte rispettivamente al Roland Garros e allo US Open nel 2004 e poi perse contro le connazionali Anastasija Myskina e Svetlana Kuznecova.

Ha partecipato in totale a 10 WTA Finals, giungendo solamente due volte in semifinale nel 2000 e nel 2008. Inoltre, ha terminato la stagione per sette volte tra le migliori dieci al mondo tra il 2003 e il 2010, con l'eccezione del 2007 quando scivolò all'undicesima posizione.

Nel suo palmarès sono presenti anche due medaglie olimpiche, ovvero una d'oro vinta alle Olimpiadi di Pechino 2008 e una d'argento alle Olimpiadi di Sydney 2000, insieme a una Fed Cup vinta nel 2005. Con la vittoria della medaglia d'oro a Pechino, è diventata la prima e unica tennista russa nella storia a vincerla, dopo aver battuto le connazionali Vera Zvonarëva in semifinale e Dinara Safina in finale.

Soddisfazioni sono arrivate anche nel doppio, specialità nella quale è stata numero cinque della classifica mondiale vincendo sei tornei WTA tra cui il Master di fine anno nel 2002. Ha raggiunto, inoltre, altre sette finali in questa specialità, tra cui la finale agli US Open nel 2002 con Janette Husárová e nel 2005 con Flavia Pennetta.

Ha annunciato il ritiro dalle competizioni nell'ottobre 2010, all'età di 29 anni.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne