Elettrolisi dell'acqua

Celle per l'elettrolisi dell'acqua.

L'elettrolisi dell'acqua è un processo elettrolitico nel quale il passaggio di corrente elettrica causa la scomposizione dell'acqua in ossigeno ed idrogeno gassoso.

Dal punto di vista etimologico, il termine elettrolisi è composto dal prefisso elettro- (elettricità) e da lisi (separazione).[1] L'etimologia del termine è connessa con il meccanismo del processo di elettrolisi dell'acqua, che consiste appunto nel "rompere" la molecola di acqua nei suoi elementi costituenti (idrogeno e ossigeno).[2]

  1. ^ (EN) Online Etymology Dictionary
  2. ^ Sebbene l'etimologia del termine "elettrolisi" presupponga una "rottura" della molecola, non sempre tale rottura avviene in tutti i casi di elettrolisi. Infatti l'etimologia è da attribuire allo specifico processo di elettrolisi dell'acqua. Si pensi ad esempio al processo di raffinazione elettrochimica del rame, durante il quale il rame è già allo stato "elementare" (per cui non ci sono molecole da "rompere", bensì strutture reticolari).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne