Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1992

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1992
StatoItalia (bandiera) Italia
Data13-25 maggio 1992
LegislaturaXI legislatura
Eletto Oscar Luigi Scalfaro
Partito Democrazia Cristiana
Voti 672[1]
66,5%
ScrutinioXVI
Presidente uscente
Francesco Cossiga
Risultati XVI Scrutinio: Scalfaro (672); Gianfranco Miglio (75); Cossiga (63); Paolo Volponi (50); Leo Valiani (36); Giovanni Spadolini e Arnando Forlani (7 voti ad entrambi); Giulio Andreotti e Giuliano Vassalli (6 voti ad entrambi); Nilde Iotti e Giovanni Conso (4 voti ad entrambi); Umberto Bossi ed Eugenio Scalfari (3 voti ad entrambi); Guido Quaranta (2); Assenti e schede bianche, nulle e voti dispersi complessivamente (73).

L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 1992 si svolse tra il 13 e il 25 maggio.

Il presidente uscente è Francesco Cossiga; risulta eletto, al XVI scrutinio, Oscar Luigi Scalfaro. Cossiga, il cui mandato sarebbe scaduto il 3 luglio, si dimette il 28 aprile e Scalfaro presta giuramento il 28 maggio.

  1. ^ Voti ottenuti nell'ultima votazione

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne