Elezioni parlamentari in Bulgaria dell'ottobre 2024

Elezioni parlamentari in Bulgaria dell'ottobre 2024
StatoBulgaria (bandiera) Bulgaria
Data27 ottobre
LegislaturaXVII[1]
AssembleaAssemblea Nazionale
Affluenza38,94% (Aumento 4,53%)
Бойко Борисов (52111618357).jpg
Kiril Petkov 2021.jpg
Костадин Костадинов снимка.jpg
Leader Bojko Borisov Kiril Petkov[2] Kostadin Kostadinov
Liste GERB PP V
Coalizioni GERB-SDS PP-DB
Voti 642.973
26,39%
346.063
14,20%
325.466
13,36%
Seggi
69 / 240
37 / 240
35 / 240
Risultati elettorali per distretto

     GERB-SDS

     PP-DB

     APS/HÖİ

     DPS-NN/HÖH-YBB

Governi
Zhelyazkov (2025-)

Le elezioni parlamentari in Bulgaria dell'ottobre 2024 si sono tenute il 27 ottobre per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale, il parlamento del paese.[3][4]

Esse, le settime in tre anni, sono state indette in anticipo rispetto alla naturale scadenza della legislatura, prevista per il 2028, in seguito all’ennesimo fallimento delle trattative, successivamente alle dimissioni dell’ultimo governo ordinario (Governo Denkov), per la costituzione di un nuovo esecutivo, portando così nuovamente il paese in una ormai cronica condizione di instabilità politica e divergenza.[5]

Originariamente previste per il 20 ottobre[6], in seguito ad una disputa istituzionale tra Presidente e capo del governo designato, risoltasi con la riconferma del Primo ministro uscente, esse sono state posticipate al 27 ottobre.[7]

Le elezioni hanno visto, ancora una volta, la vittoria del partito “Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria” (GERB) che, con 69 seggi, si è confermato il partito egemone in Assemblea, in lieve aumento. In aggiunta a ciò, la tornata ha anche visto il ritorno alla seconda posizione della coalizione filo-europeistaContinuiamo il Cambiamento – Bulgaria Democratica”, sebbene con appena 37 seggi, ed alla terza del partito nazionalista e filo-russo “Rinascita” (V), consolidatosi, seppur in lieve flessione, con 35 seggi, entrambi a discapito del Movimento per i Diritti e le Libertà (DPS-NN/HÖH-YBB) che, vittima di una scissione interna (da cui è nato Alleanza per i Diritti e le Libertà - APS/HÖİ, con 19 seggi), è giunto solo quarto con 30 seggi. Degno di nota, infine, è stato il leggero aumento di consensi del Partito Socialista Bulgaro (BSP), sebbene questo abbia comunque ottenuto solo 20 seggi, la rinnovata crescita del partito “C'è un Popolo come Questo” (ITN), che ha visto attribuitigli 18 seggi, ed infine l’ascesa, con ben 12 seggi, di un nuovo partito, “Morale, Unità, Onore (MECh)”[8][9]. La tornata, tuttavia, non ha ancora una volta prodotto una chiara maggioranza, anche grazie al forte astensionismo.[10][11]

  1. ^ Dall’instaurazione della moderna repubblica democratica; ufficialmente è la LI.
  2. ^ Candidato primo ministro; È leader di partito congiuntamente con Asen Vasilev e leader di coalizione con Vasilev, Bozhidar Bozhanov e Atanas Atanasov
  3. ^ Elezioni in Bulgaria, il Paese al voto per la settima volta in meno di 4 anni. Lo scenario, SkyTG24, 26 ottobre 2024.
  4. ^ Elezioni in Bulgaria: urne aperte per la settima volta in quattro anni, euronews, 27 ottobre 2024.
  5. ^ Federico Baccini, E sono sette. Falliscono ancora i negoziati di governo, la Bulgaria nel baratro delle elezioni anticipate, eunews, 6 agosto 2024.
  6. ^ (EN) DIANA DUKOVSKA, President Radev Says October 20 Best Date for Snap Elections, su bta.bg, Bulgarian News Agency, 9 agosto 2024.
  7. ^ In Bulgaria si voterà per la settima volta in tre anni, su ilpost.it, Il Post, 26 agosto 2024.
  8. ^ Bulgaria, i conservatori di Gerb hanno vinto le elezioni parlamentari, SkyTG24, 28 ottobre 2024.
  9. ^ Simone De La Feld, Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste, eunews, 28 ottobre 2024.
  10. ^ Le elezioni in Bulgaria, in loop, Il Post, 28 ottobre 2024.
  11. ^ Dopo il settimo voto in quattro anni, in Bulgaria non c'è una maggioranza, AGI, 28 ottobre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne