Elezioni europee del 1979 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Stato | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 10 giugno 1979 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 85,65% | ||||||||||||||||||||||||||||||
Eletti | 81 Europarlamentari | ||||||||||||||||||||||||||||||
Seggi per gruppo politico | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Distribuzione del voto per comune | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() - |
Le elezioni europee del 1979 in Italia si svolsero il 10 giugno 1979, solo una settimana dopo le elezioni politiche.
Le consultazioni videro una sostanziale conferma dei risultati maturati la settimana precedente, infatti la Democrazia Cristiana si mantenne maggioritaria staccando il Partito Comunista Italiano di circa sette punti percentuali; entrambi i principali partiti accusarono in lieve calo di consenso a vantaggio di quasi tutte le altre formazioni medio-piccole.