Elezioni europee 1989 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | Comunità europea | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 15-18 giugno 1989 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | III legislatura | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 58,41% ( 0,57%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eletti | 518 Europarlamentari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seggi per gruppo politico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppi europei maggioritari per numero di seggi nei singoli stati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commissioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Delors II (1989-1993) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Delors III (1993-1995) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le elezioni europee del 1989 si svolsero tra il giugno ed il luglio 1989 per l'elezione della III legislatura del Parlamento europeo. Rispetto alle precedenti consultazioni, in questa tornata erano chiamati alle urne anche gli spagnoli ed i portoghesi. Le elezioni furono vinte dal gruppo Socialista con 180 seggi, davanti al Partito Popolare Europeo che ne ottenne 121.