Elezioni europee 1999 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | Unione europea | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 10-13 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | V legislatura | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 49,51% ( 7,16%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eletti | 626 Europarlamentari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seggi per gruppo politico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppi europei maggioritari per numero di seggi nei singoli stati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prodi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le elezioni europee del 1999 si sono tenute per eleggere tutti e 626 i iscritti della V legislatura del Parlamento europeo, rappresentanti dei cittadini dei 15 stati dell'Unione europea; si sono svolte tra il 10 e il 13 giugno 1999. L'affluenza alle urne è stata generalmente bassa, eccetto che nel Belgio e nel Lussemburgo, dove il voto è obbligatorio e dove le elezioni nazionali si tenevano negli stessi giorni. Quelle del 1999 sono state le prime elezioni in cui Austria, Finlandia e Svezia hanno partecipato insieme agli altri stati membri, avendo acceduto all'UE nel 1995 ed avendo quindi votato separatamente. Le elezioni successive si sono tenute nel 2004.