Elezioni generali in Uruguay del 1999

Elezioni presidenziali in Uruguay del 1999
StatoUruguay (bandiera) Uruguay
Data31 ottobre, 29 novembre
Jorge Batlle.jpg
Tabaré26022007.jpg
Candidati Jorge Batlle Ibáñez Tabaré Vázquez
Partiti Partito Colorado Fronte Ampio
Voti
I turno
703.915
32,8%
861.202
40,1%
Voti
II turno
1.158.708
54,1%
981.778
45,9%
Distribuzione del voto per dipartimento (I e II turno)
Presidente uscente
Julio María Sanguinetti (Partito Colorado)

Le elezioni generali in Uruguay del 1999 si tennero il 31 ottobre (primo turno) e il 29 novembre (secondo turno) per l'elezione del Presidente e il rinnovo dell'Assemblea generale (Camera dei rappresentanti e Camera dei senatori).

Le elezioni presidenziali videro la vittoria di Jorge Batlle, sostenuto dal Partito Colorado, che sconfisse al ballottaggio il candidato del Fronte Ampio Tabaré Vázquez. Batlle entrò in carica il 1º marzo del 2000 costituendo un governo di centrodestra assieme al Partido Blanco.

Per quanto riguarda la Camera, 40 deputati su 99 sono andarono al Fronte Ampio, divenuta la prima forza politica e l'unico partito di opposizione all'eterogenea alleanza tra i blancos e colorados; dei restanti seggi, 33 furono assegnati ai colorados, 22 ai blancos e 4 ai socialdemocratici del Nuevo Espacio.

Al Senato il Fronte Ampio si confermò primo partito con 12 seggi, mentre 10 andarono al Partido colorado, 7 ai nacional-blancos e 2 al Nuevo Espacio.

Il nuovo vicepresidente nonché nuovo presidente del Senato divenne Luis Hierro López, esponente del Partido Colorado.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne