Elezioni generali in Uruguay del 2024

Elezioni presidenziali in Uruguay del 2024
StatoUruguay (bandiera) Uruguay
Data27 ottobre (I turno)
24 novembre (II turno)
Affluenza89,61% (primo turno) (Diminuzione 0,51%)
89,35% (secondo turno) (Diminuzione 0,77[1]%)
Yamandú Orsi perfil (cropped).png
Álvaro Delgado 4x5 crop.png
Candidati Yamandú Orsi Álvaro Delgado Ceretta
Partiti Fronte Ampio Partito Nazionale
Voti
I turno
1 071 826
46,12%
655 426
28,20%
Voti
II turno
1 212 833
52,01%
1 119 537
47,99%
Distribuzione del voto per dipartimento
(I turno)
Distribuzione del voto per dipartimento
(II turno)
Presidente uscente
Luis Alberto Lacalle Pou (PN)
Elezioni parlamentari in Uruguay del 2024
StatoUruguay (bandiera) Uruguay
Data27 ottobre
LegislaturaL
AssembleeCamera dei rappresentanti, Camera dei senatori
Affluenza89,61% (Diminuzione 0,51%)
Liste Fronte Ampio Partito Nazionale Partito Colorado
Camera dei rappresentanti
Voti 1 071 826
46,12%
655 426
28,20%
392 592
16,89%
Seggi
48 / 99
27 / 99
17 / 99
Camera dei senatori
Seggi
16 / 30
9 / 30
5 / 30
Distribuzione del voto per dipartimento (Camera)

Le elezioni generali in Uruguay del 2024 si sono tenute il 27 ottobre (I turno), insieme a due referendum costituzionali, per il rinnovo della Presidenza e dell’Assemblea generale, il parlamento del paese.[2][3]

Poiché, tuttavia, nessuno dei candidati è riuscito a raggiungere la maggioranza assoluta delle preferenze[4][5], un ulteriore turno di votazioni si è tenuto il 24 novembre[6][7][8], da cui è infine emerso vincitore, con il 52,01% delle preferenze, Yamandú Orsi del Fronte Ampio, formazione politica che ha altresì conquistato la maggioranza assoluta alla Camera dei senatori e la maggioranza relativa alla Camera dei rappresentanti.[9][10]

In aggiunta, poiché la Costituzione uruguaiana non consente la rielezione immediata, il presidente uscente, Luis Alberto Lacalle Pou non ha potuto ricandidarsi.[11]

  1. ^ In rapporto con il secondo turno della precedente tornata; in rapporto con il primo turno di quest’ultima, difatti, la differenza sarebbe di Diminuzione 0,26%.
  2. ^ Elezioni Uruguay, si vota per il presidente, il Parlamento e due referendum: lo scenario, SkyTG24, 26 ottobre 2024.
  3. ^ L'Uruguay sceglie il nuovo presidente, 2,7 milioni alle urne, ANSA, 27 ottobre 2024.
  4. ^ Alle elezioni presidenziali in Uruguay si andrà al ballottaggio, Il Post, 28 ottobre 2024.
  5. ^ L'Uruguay va al secondo turno col candidato di sinistra davanti, ANSA, 28 ottobre 2024.
  6. ^ L’Uruguay sceglie il suo nuovo presidente, Il Post, 24 novembre 2024.
  7. ^ Elezioni presidenziali in Uruguay: oggi il ballottaggio tra Delgado e Orsi, Agenzia Nova, 24 novembre 2024.
  8. ^ Uruguay, aperti i seggi per il ballottaggio tra Orsi e Delgado, ANSA, 24 novembre 2024.
  9. ^ In Uruguay sarà presidente Yamandú Orsi, di sinistra, Il Post, 25 novembre 2024.
  10. ^ Il candidato di sinistra Yamandú Orsi vince le presidenziali in Uruguay, Internazionale, 25 novembre 2024.
  11. ^ (ES) Elecciones Uruguay: ¿Luis Lacalle Pou puede volver a presentarse como candidato a presidente?, su El Observador. URL consultato il 7 luglio 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne