Elezioni parlamentari in Lituania del 2024

Elezioni parlamentari in Lituania del 2024
StatoLituania (bandiera) Lituania
Data13 ottobre (I turno)
27 ottobre (II turno)
LegislaturaXIV
AssembleaSeimas
Affluenza52,19[1]% (primo turno) (Aumento 4,38%)
41,04% (secondo turno) (Aumento 1,80[2]%)
Vilija Blinkevičiūtė 2024.jpg
Ministras G. Landsbergis portretai (cropped).jpg
Remigijus Zemaitaitis cropped.jpg
Leader Vilija Blinkevičiūtė Gabrielius Landsbergis Remigijus Žemaitaitis
Liste Partito Socialdemocratico di Lituania Unione della Patria - Democratici Cristiani di Lituania Alba del Nemunas
Voti
I turno


225.638
18,84%
Maggioritario:

231.394
19,32%


129.641
10,82%
Voti
II turno
290.418
34,60%
207.092
24,67%
77.507
9,23%
Seggi
52 / 141
28 / 141
20 / 141
Voti

240.503
19,70%
Proporzionale:

224.026
18,35%


186.305
15,26%
Distribuzione del voto per collegio
(Maggioritario e Proporzionale)
Governi
Paluckas (2024-)

Le elezioni parlamentari in Lituania del 2024 si sono tenute il 13 ottobre (I turno) e il 27 ottobre (II turno) per il rinnovo del Seimas, il parlamento del paese.[3][4]

Esse hanno visto la vittoria, come confermato anche dall'esito del primo turno e del voto proporzionale[5][6][7], del Partito Socialdemocratico di Lituania (LSDP), di centro-sinistra, che, con la conquista di 52 seggi, è così divenuto la formazione politica più grande in assemblea (sebbene un po' a discapito dell'Unione dei Contadini e dei Verdi di Lituania (LVŽS), ambientalista e ruralista, che, già in crisi, ha conseguentemente ottenuto solo 8 seggi, e delle formazioni Partito del Lavoro (DP), Partito delle Regioni Lituane (LRP) e Partito dei Verdi di Lituania (LŽP), di centro-sinistra e divenute tutte extra-parlamentari). Di contro, dall'altro lato dell'arco parlamentare, il partito Unione della Patria - Democratici Cristiani di Lituania (TS-LKD), di centro-destra e precedentemente al governo, ha invece ottenuto solo 28 seggi, sebbene si sia comunque difeso abbastanza bene, in tal contesto, da una preannunciata emorragia di consensi ben peggiore; nonostante ciò, da quest'ultima ha comunque profittato principalmente il nuovo partito di Alba del Nemunas (PPNA), nazionalista, giunto a ben 20 seggi. Altresì eventi degni di nota della tornata elettorale sono stati la totale scomparsa dall'emiciclo parlamentare del Partito della Libertà (LP), centrista, e il consecutivo rimpiazzo integrale e ideologico da parte della neonata Unione dei Democratici "Per la Lituania" (DSVL), il consolidamento del Movimento dei Liberali della Repubblica di Lituania (LRLS) e alcune variazioni di formazioni minori.[8][9][10]

  1. ^ Valore ottenuto dalla media ponderata dell’affluenza di entrambi i modi di elezione (Proporzionale e Maggioritario al primo turno); per il primo (Proporzionale), infatti, l’affluenza è stata del 52,20%, mentre per il secondo (Maggioritario) è stata del 52,18%.
  2. ^ In rapporto con il secondo turno della precedente tornata; in rapporto con il primo turno di quest’ultima, difatti, la differenza sarebbe di Diminuzione 11,15%.
  3. ^ Lituania, aperti i seggi per le elezioni politiche, Swissinfo, 13 ottobre 2024.
  4. ^ Elezioni in Lituania: secondo turno, test finale per il partito al governo, euronews, 27 ottobre 2024.
  5. ^ I risultati preliminari del primo turno delle elezioni legislative in Lituania danno il Partito Socialdemocratico in vantaggio, Il Post, 14 ottobre 2024.
  6. ^ Francesco Bortoletto, La Lituania svolta a sinistra, eunews, 14 ottobre 2024.
  7. ^ Lituania, i socialdemocratici vincono il primo turno delle politiche, SkyTG24, 14 ottobre 2024.
  8. ^ Il Partito Socialdemocratico, di opposizione, ha vinto le elezioni in Lituania, Il Post, 28 ottobre 2024.
  9. ^ La Lituania conferma la svolta a sinistra, alle elezioni trionfano i socialdemocratici, eunews, 28 ottobre 2024.
  10. ^ Socialdemocratici vincono ballottaggi politiche in Lituania, ANSA, 28 ottobre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne