Elezioni parlamentari in Senegal del 2024

Elezioni parlamentari in Senegal del 2024
StatoSenegal (bandiera) Senegal
Data17 novembre
LegislaturaXIV
AssembleaAssemblea nazionale
Affluenza49,51% (Aumento 2,91%)
Ousmane Sonko 2023.jpg
President Macky Sall in 2020.jpg
Mamadou Ba au EITI Global Conference (cropped).jpg
Leader Ousmane Sonko Macky Sall Amadou Ba
Liste PASTEF APR - PDS - R - BGG - UCS - ALT PSS - AFP - LD-MPT - PIT
Coalizioni Takku Wallu Sénégal Jàmm ak Njariñ
Voti 1 991 770
54,97%
531 466
14,67%
330 865
9,13%
Seggi
130 / 165
16 / 165
7 / 165
Primo ministro
Ousmane Sonko (2024-)

Le elezioni parlamentari in Senegal del 2024 si sono tenute il 17 novembre per il rinnovo dell'Assemblea nazionale.[1]

Esse sono state indette in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per la seconda metà del 2027, tramite un decreto dello stesso Presidente, Bassirou Diomaye Faye, al fine di risolvere una paralisi politico-istituzionale derivante dalla mancanza di un sufficiente sostegno parlamentare per le sue riforme.[2][3][4][5]

Le elezioni hanno visto, come confermato inizialmente anche dalle proiezioni[6], la vittoria schiacciante della fazione presidenziale Patrioti Africani del Senegal per il Lavoro, l’Etica e la Fraternità (PASTEF) che, a discapito di tutte le altre forze politiche (che invece hanno ottenuto risultati molto ridotti o irrisori), avendo ottenuto ben 130 seggi, è così risultata da sola detentrice, per la prima volta nella storia del paese (era già accaduto nel 1988, ma con una coalizione di partiti), di una super-maggioranza di oltre i due terzi dei seggi in assemblea, garantendo così alla Presidenza ed al governo un margine di manovra assoluto per l’attuazione del proprio indirizzo politico.[7][8]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne